Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Maria d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Praga, 15 maggio 1531 – Niederzier, 11 dicembre 1581), era figlia dell'imperatore Ferdinando I e di Anna Jagellone.
Maria d'Asburgo | |
---|---|
Maria d'Austria con la figlia Maria Eleonora, copia di un dipinto di Jakob Seisenegger | |
Duchessa di Jülich-Kleve-Berg | |
In carica | 18 luglio 1546 – 11 dicembre 1581 |
Predecessore | Giovanna di Navarra |
Successore | Giacoba di Baden-Baden |
Altri titoli | Aciduchessa d'Austria Principessa di Boemia Principessa d'Ungheria |
Nascita | Praga, 15 maggio 1531 |
Morte | Niederzier, 11 dicembre 1581 |
Luogo di sepoltura | Collegiata di Santa Maria Assunta, Kleve |
Casa reale | Asburgo |
Padre | Ferdinando I d'Asburgo |
Madre | Anna di Boemia e Ungheria |
Consorte di | Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg |
Figli | Maria Eleonora Anna Maddalena Carlo Federico Elisabetta Sibilla Giovanni Guglielmo |
Religione | Cattolicesimo |
Il 18 luglio 1546 sposò Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (al suo secondo matrimonio). Al matrimonio era presente l'imperatore Carlo V, zio di Maria. L'imperatore Carlo V concesse a Guglielmo, dopo il suo matrimonio con la nipote, il privilegio che, in caso di estinzione della linea maschile della sua casa, le figlie potevano ereditare il titolo e trasmetterlo ai loro eredi.
Maria, nipote di Giovanna la Pazza, era considerata lunatica ed è stata solo temporaneamente, in seguito, mentalmente disturbata. È stata sepolta nel chiesa collegiata di Santa Maria Assunta a Kleve.
Maria e Guglielmo ebbero sette figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81554323 · CERL cnp01166278 · GND (DE) 137351682 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.