Timeline
Chat
Prospettiva
Martelletto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il martelletto, detto anche leva portacaratteri, è un elemento di scrittura della macchina per scrivere, ossia un dispositivo che permette di ottenere la scrittura su un foglio di carta.

È costituito da una leva (collegata al tasto di scrittura tramite il cinematico) che, nella parte finale, ha saldata la piastrina portacaratteri. Ad ogni tasto corrisponde un martelletto e l'insieme dei martelletti, racchiusi a semicerchio, prendono il nome di "cesta dei martelletti" o "cesta delle leve".
Mediante la pressione della piastrina portacaratteri sul nastro inchiostrato, dietro al quale è posizionato il foglio, si ottiene l'impressione del segno di scrittura.
È presente nelle macchine per scrivere meccaniche a più elementi di scrittura.
Le piastrine portacaratteri vanno pulite periodicamente tramite un pennello a setole dure in quanto, a seguito della pressione sul nastro inchiostrato, tendono a sporcarsi causando così la perdita di nitidezza del carattere in fase di battitura.
L'origine del termine deriva dal pianoforte, lo strumento musicale nel quale è l'elemento che percuote le corde.
La tastiera del pianoforte, invece, ispirò Giuseppe Ravizza per il primo prototipo di macchina per scrivere, che chiamò infatti "cembalo scrivano".
Remove ads
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads