Timeline
Chat
Prospettiva

Martin Sinner

tennista tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Martin Sinner (Coblenza, 7 febbraio 1968) è un ex tennista tedesco.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1995 con la 42ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 maggio 1989, il 82º del ranking ATP.

In singolare, in carriera, vinse due tornei del circuito ATP, entrambi nel 1995: il Copenaghen Open e il South African Open superando rispettivamente il russo Andrej Ol'chovskij e il francese Guillaume Raoux.

Superò in un'unica occasione il primo turno di un torneo del grande slam; ciò avvenne all'Australian Open 1996 dove, dopo aver sconfitto in cinque set la wild card australiana Allen Belobrajdic, venne superato da Mark Woodforde in tre set.

Remove ads

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Vittorie (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 6 marzo 1995 Danimarca (bandiera) Copenaghen Open, Copenaghen Sintetico (i) Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 6(3)–7, 7–6(8), 6-3
2. 3 aprile 1995 Sudafrica (bandiera) South African Open, Johannesburg Cemento Francia (bandiera) Guillaume Raoux 6-1, 6-4

Doppio

Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 3 aprile 1995 Sudafrica (bandiera) South African Open, Johannesburg Cemento Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert
Francia (bandiera) Guillaume Raoux
4-6, 6-3, 3-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (5)
Legenda tornei minori
Challenger (5)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 aprile 1990 Sudafrica (bandiera) Pretoria Challenger, Pretoria Cemento (i) Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6-4, 6-4
2. 23 luglio 1990 Finlandia (bandiera) Hanko Open, Hanko Terra rossa Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 6-3, 6-3
3. 6 giugno 1994 Bulgaria (bandiera) Bulgarian Open Challenger, Sofia Terra rossa Perù (bandiera) Alejandro Aramburu 6-2, 7-5
4. 27 giugno 1994 Francia (bandiera) Montauban Challenger, Montauban Terra rossa Francia (bandiera) Pier Gauthier 7-6, 6-2
5. 26 gennaio 1998 Germania (bandiera) Heilbronn Open, Heilbronn Sintetico (i) Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6-0, 3-6, 6-3

Doppio

Vittorie (9)
Legenda tornei minori
Challenger (9)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 18 luglio 1988 Germania (bandiera) Schickedanz Open, Fürth Terra rossa Germania (bandiera) Michael Stich Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski
Romania (bandiera) Adrian Marcu
4-6, 6-3, 7-6
2. 25 luglio 1988 Germania (bandiera) Neu Ulm Challenger, Nuova Ulma Terra rossa Germania (bandiera) Michael Stich Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6-3, 6-4
3. 6 marzo 1989 Germania (bandiera) Heilbronn Open, Heilbronn Sintetico (i) Germania (bandiera) Michael Stich Romania (bandiera) George Cosac
Romania (bandiera) Adrian Marcu
4-6, 6-4, 7-6
4. 15 maggio 1989 Austria (bandiera) Salzburg Challenger, Salisburgo Terra rossa Germania (bandiera) Michael Stich Australia (bandiera) Brett Custer
Australia (bandiera) Simon Youl
Walkover
5. 23 maggio 1994 India (bandiera) Mumbai Challenger, Mumbai Cemento Germania (bandiera) Martin Zumpft Germania (bandiera) Sascha Nensel
Germania (bandiera) Torben Theine
6-1, 6-4
6. 27 giugno 1994 Francia (bandiera) Montauban Challenger, Montauban Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink Italia (bandiera) Nicola Bruno
Brasile (bandiera) Otavio Della
7-5, 6-3
7. 6 febbraio 1995 Germania (bandiera) Volkswagen Challenger, Wolfsburg Sintetico (i) Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink Germania (bandiera) Dirk Dier
Germania (bandiera) Lars Koslowski
7-5, 6-3
8. 27 febbraio 1995 Germania (bandiera) Hamburg Challenger, Amburgo Sintetico (i) Germania (bandiera) David Prinosil Sudafrica (bandiera) Clinton Ferreira
Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
6-2, 6-3
9. 7 febbraio 2000 Germania (bandiera) Volkswagen Challenger, Wolfsburg Sintetico (i) Germania (bandiera) Jan-Ralph Brandt Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
7-5, 3-6, 7–6(7)
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads