Timeline
Chat
Prospettiva
Massiccio della Guiana
Territorio turistico della Guyana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Massiccio della Guyana è una regione geografica dell'America meridionale, situata nel nord del continente. Si tratta di una formazione geologica formatasi nel Precambriano, con un'età compresa tra i 2,5 e 1,9 miliardi di anni.[1]. Rappresenta uno dei più antichi massicci ancora visibili del pianeta, composto d'impressionanti altopiani chiamati tepui. È da questi altipiani che scaturiscono alcune delle più alte cascate del pianeta, come Cascate Kaieteur, Cascate Kuquenan e soprattutto il Salto Angel.
Remove ads
Descrizione

Il Massiccio si estende su cinque paesi. Da ovest verso est:
- Venezuela
- Guyana
- Suriname
- Guyana francese
- Colombia
- Il Brasile settentrionale a nord del Rio delle Amazzoni.
Il Montre.
Il Monte Caburaí è il punto più a nord del Brasile.
Il Massiccio Guyana è costituito prevalentemente di quarzite e rocce metamorfiche.
La regione è coperta da una vasta foresta pluviale vergine non ancora vittima della deforestazione. La foresta è per sua natura una continuazione della foresta amazzonica e comprende più parchi e aree protette, tra cui il Parco nazionale di Canaima in Venezuela, Parque Nacional do Monte Roraima in Brasile, la foresta Iwokrama nel centro della Guyana e il Parco Nazionale Kanuku nel sud del paese.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads