Timeline
Chat
Prospettiva

Mazinger

manga e anime giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mazinger
Remove ads

Mazinger (マジンガー?, Majingā) è una serie di manga e anime aventi come protagonisti robot giganti o mecha, creata da Gō Nagai.

Thumb
Statua del robot Mazinga Z, protagonista della prima serie omonima del franchise.

Opere

Riepilogo
Prospettiva

Serie principali

Le prime tre serie sono state realizzate sia come anime televisivi che come manga, e si caratterizzano come serie principali in quanto tutte le successive riprendono da esse i medesimi personaggi.

Il primo Mazinga, un punto di svolta nella storia dell'animazione giapponese. La storia ruota intorno alla lotta tra Koji Kabuto (Rio), pilota del robot Mazinga Z, e il Dottor Inferno, che invece utilizza mostri meccanici.
Questa serie si ricollega direttamente a Mazinga Z: il Grande Mazinga è una versione più potente dello Z, ed è pilotato da Tetsuya Tsurugi contro l'impero di Mikenes e i Mostri guerrieri, comandati dal Generale Nero e dai suoi sette generali, al servizio dell'Imperatore delle Tenebre.
Ultimo capitolo della trilogia della cosiddetta "Mazinsaga", si ricollega alle precedenti per la presenza di Koji Kabuto (chiamato Alcor in questa serie). Goldrake è un robot trasportato da una astronave (lo Spacer) creato dagli scienziati della stella Fleed, conquistata con l'inganno dall'impero di Vega e rubato da Actarus, principe del pianeta Fleed, che lo ha portato sulla Terra e lo pilota per proteggerla dagli invasori alieni.

Altre serie

In seguito alle tre serie principali sono stati realizzati numerosi spin-off, sequel e reboot che riprendono i personaggi della storica trilogia. Di seguito vengono elencate le serie in ordine di pubblicazione:

Ulteriori informazioni Titolo italiano, Titolo originale ...

Film

Oltre a questi, esistono Mazinga contro gli UFO Robot (1978), Gli UFO Robot contro gli invasori spaziali (1979) e Mazinga contro Goldrake (1979) usciti nei cinema e in home video in Italia come montaggio di alcuni di questi film.

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads