Timeline
Chat
Prospettiva
Mercante
persona che si occupa di acquistare e rivendere (ad un prezzo maggiore) un determinato bene o prodotto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il mercante è colui che esercita la mercatura, attività di lavoro umana che prevede come azione principale l'acquisto e la vendita (ad un prezzo maggiore) e spesso il trasporto e la distribuzione di un determinato bene o prodotto. Questa figura professionale è legata concettualmente al commercio.

Remove ads
Storia
La figura del mercante già nota fin dall'antichità da cui deriva il nome mercator commerciante per lucro distinto dal factor trafficante istituzionale per status sociale, diventa importantissima durante il medioevo e il rinascimento. Il mercante "sopravvive" fino ai giorni nostri evolvendo in figure più specializzate che si occupano di una o al massimo due fasi delle attività del mercante (acquisto, trasporto, distribuzione, vendita).
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sul mercante
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «mercante»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul mercante
Collegamenti esterni
- Mercante, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- mercante, su sapere.it, De Agostini.
- Sandro Carocci, Mercanti, in Enciclopedia dei ragazzi, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004-2006.
- (IT, DE, FR) Mercante, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads