Loading AI tools
persona che si occupa di acquistare e rivendere (ad un prezzo maggiore) un determinato bene o prodotto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il mercante è colui che esercita la mercatura, attività di lavoro umana che prevede come azione principale l'acquisto e la vendita (ad un prezzo maggiore) e spesso il trasporto e la distribuzione di un determinato bene o prodotto. Questa figura professionale è legata concettualmente al commercio.
La figura del mercante già nota fin dall'antichità da cui deriva il nome mercator commerciante per lucro distinto dal factor trafficante istituzionale per status sociale, diventa importantissima durante il medioevo ed il rinascimento. Il mercante "sopravvive" fino ai giorni nostri evolvendo in figure più specializzate che si occupano di una o al massimo due fasi delle attività del mercante (acquisto, trasporto, distribuzione, vendita).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 30453 · LCCN (EN) sh85083783 · GND (DE) 4128272-3 · J9U (EN, HE) 987007565662805171 · NDL (EN, JA) 00572268 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.