Timeline
Chat
Prospettiva

Metodi e strumenti di tortura

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Metodi e strumenti di tortura
Remove ads

I metodi e gli strumenti di torture servivano in passato, e tuttora sono utilizzati in alcuni stati, principalmente per ricavare informazioni da persone catturate da una fazione nemica oppure imprigionate; essi si basano sul controverso assunto in base al quale il dolore fisico, oppure il terrore psicologico, dovrebbero indurre la persona sottoposta alla tortura a confessare i crimini commessi o le informazioni di cui dispone.

Thumb
Camera delle torture nel castello di Praga

In particolare in epoca contemporanea, in ambito BDSM, è invalso l'uso di adottare metodi di tortura, estrapolati dal loro originario contesto inquisitorio ed eseguiti in modo da non causare conseguenze fisiche permanenti. In questo secondo caso, la tortura ha il fine di provocare piacere sessuale, in particolare nelle persone masochiste e sadiche.

Remove ads

Quadro d'insieme

Estremamente crudeli e sadici, i più famosi erano la frusta, i tratti di corda, il contatto con i tizzoni ardenti, la goccia cinese (gocce d'acqua che cadono ripetutamente sulla fronte della vittima, e, secondo leggende popolar-letterarie, fino a portare alla perforazione del cranio[senza fonte] o comunque a un forte disagio psicofisico) e l'allungamento (eseguito grazie ad apposite macchine).

Remove ads

Strumenti

Metodiche

Fisiche

Psicologiche

Voci correlate

  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads