Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 2025 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le qualificazioni del singolare femminile del Miami Open 2025 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione disputate il 16 e 17 marzo 2025. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto, a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che avevano perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Miami Open 2025 Qualificazioni singolare femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (ultimo turno)
  3. Australia (bandiera) Kimberly Birrell (qualificata)
  4. Turchia (bandiera) Zeynep Sönmez (primo turno)
  5. Germania (bandiera) Eva Lys (ultimo turno)
  6. Romania (bandiera) Jaqueline Cristian (ritirata)
  7. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (qualificata)
  8. Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal (ultimo turno)
  9. Germania (bandiera) Laura Siegemund (ultimo turno)
  10. Australia (bandiera) Maya Joint (ultimo turno)
  11. Germania (bandiera) Tatjana Maria (ultimo turno)
  12. Belgio (bandiera) Greet Minnen (qualificata)
  1. Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend (qualificata)
  2. Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo (ultimo turno)
  3. Spagna (bandiera) Cristina Bucșa (primo turno)
  4. Ungheria (bandiera) Anna Bondár (qualificata)
  5. Australia (bandiera) Olivia Gadecki (primo turno)
  6. Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse (qualificata)
  7. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery (ultimo turno)
  8. Canada (bandiera) Rebecca Marino (primo turno)
  9. Australia (bandiera) Daria Saville (primo turno)
  10. Ucraina (bandiera) Julija Starodubceva (qualificata)
  11. Giappone (bandiera) Aoi Itō (qualificata)
  12. Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew (primo turno)
Remove ads

Qualificate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Caroline Dolehide 6 62 2
  Stati Uniti (bandiera) Claire Liu 2 7 6   Stati Uniti (bandiera) Claire Liu 7 6
WC Austria (bandiera) Lilli Tagger 7 1 1 14 Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo 64 3
14 Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo 61 6 6

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 6 6
WC Giappone (bandiera) Wakana Sonobe 3 1 2 Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu 3 6 65
  Australia (bandiera) Maddison Inglis 6 3 2 15 Ungheria (bandiera) Anna Bondár 6 2 7
15 Ungheria (bandiera) Anna Bondár 3 6 6

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Australia (bandiera) Kimberly Birrell 6 6
  da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič 4 3 3 Australia (bandiera) Kimberly Birrell 6 6
  Regno Unito (bandiera) Harriet Dart 2 6 7   Regno Unito (bandiera) Harriet Dart 4 3
21 Australia (bandiera) Daria Saville 6 1 5

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Turchia (bandiera) Zeynep Sönmez 3 6 1
  Giappone (bandiera) Ena Shibahara 6 1 6   Giappone (bandiera) Ena Shibahara 6 1 5
PR Svezia (bandiera) Mirjam Björklund 6 4 3 18 Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse 4 6 7
18 Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse 2 6 6

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Germania (bandiera) Eva Lys 7 6
  Croazia (bandiera) Petra Martić 5 3 5 Germania (bandiera) Eva Lys 6 4 2
WC Francia (bandiera) Ksenia Efremova 2 3 23 Giappone (bandiera) Aoi Itō 4 6 6
23 Giappone (bandiera) Aoi Itō 6 6

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
Alt Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico 4 0 r
PR Belgio (bandiera) Ysaline Bonaventure 6 3 PR Belgio (bandiera) Ysaline Bonaventure 3 1
  Italia (bandiera) Lucrezia Stefanini 6 1 6   Italia (bandiera) Lucrezia Stefanini 6 6
15 Spagna (bandiera) Cristina Bucșa 4 6 3

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
7 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 5 6 6
  Canada (bandiera) Marina Stakusic 7 4 4 7 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 7 6
WC Italia (bandiera) Giorgia Pedone 2 0 19 Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery 62 4
19 Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery 6 6

Sezione 8

Primo turno Ultimo turno
8 Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal 65 6 r
PR Regno Unito (bandiera) Jodie Burrage 7 4 8 Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal 6 62 5
Alt Canada (bandiera) Carson Branstine 2 4 13 Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend 4 7 7
13 Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend 6 6

Sezione 9

Primo turno Ultimo turno
9 Germania (bandiera) Laura Siegemund 6 6
PR Croazia (bandiera) Ana Konjuh 2 3 9 Germania (bandiera) Laura Siegemund 1 2
WC Rep. Ceca (bandiera) Linda Fruhvirtová 6 6 WC Rep. Ceca (bandiera) Linda Fruhvirtová 6 6
20 Canada (bandiera) Rebecca Marino 3 3

Sezione 10

Primo turno Ultimo turno
10 Australia (bandiera) Maya Joint 7 7
  Italia (bandiera) Sara Errani 66 64 10 Australia (bandiera) Maya Joint 1 63
  Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova 3 6 6   Svizzera (bandiera) Rebeka Masarova 6 7
24 Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew 6 4 2

Sezione 11

Primo turno Ultimo turno
11 Germania (bandiera) Tatjana Maria 6 6
  Francia (bandiera) Léolia Jeanjean 2 2 11 Germania (bandiera) Tatjana Maria 4 3
  Stati Uniti (bandiera) Varvara Lepchenko 7 1 1 22 Ucraina (bandiera) Julija Starodubceva 6 6
22 Ucraina (bandiera) Julija Starodubceva 5 6 6

Sezione 12

Primo turno Ultimo turno
12 Belgio (bandiera) Greet Minnen 7 6
  Germania (bandiera) Jule Niemeier 5 1 12 Belgio (bandiera) Greet Minnen 6 7
WC Serbia (bandiera) Teodora Kostović 6 7 WC Serbia (bandiera) Teodora Kostović 2 69
17 Australia (bandiera) Olivia Gadecki 3 5
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads