Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 1990 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Miami Open 1990 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria WTA Tier I nell'ambito del WTA Tour 1990.

Fatti in breve Miami Open 1990 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Miami Open 1990.

Jana Novotná e Helena Suková si sono confermate campionesse, battendo in finale Betsy Nagelsen e Robin White con il punteggio di 6-4, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná / Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková (Campionesse)
  2. Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams / Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (quarti di finale)
  3. Assente
  4. Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan / Australia (bandiera) Elizabeth Smylie (quarti di finale)
  5. Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen / Stati Uniti (bandiera) Robin White (finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin / Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank (semifinali)
  7. Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels / Stati Uniti (bandiera) Wendy White (secondo turno)
  8. Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf / Argentina (bandiera) Mercedes Paz (terzo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Brenda Schultz / Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Raffaella Reggi / Sudafrica (bandiera) Elna Reinach (secondo turno)
  3. Canada (bandiera) Jill Hetherington / Australia (bandiera) Wendy Turnbull (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Lise Gregory / Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers (quarti di finale)
  5. Francia (bandiera) Nathalie Tauziat / Austria (bandiera) Judith Wiesner (secondo turno)
  6. Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff / Stati Uniti (bandiera) Anne Smith (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Penny Barg / Stati Uniti (bandiera) Mareen Louie-Harper (terzo turno)
  8. Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere / Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland (quarti di finale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 7
6 Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
4 6 1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková
6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) Robin White
2 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) Robin White
4 3
2 Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 4 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 7
 Sudafrica (bandiera) L Barnard
 Stati Uniti (bandiera) R Reis
466  Sudafrica (bandiera) Linda Barnard
 Stati Uniti (bandiera) Ronni Reis
1 6
 Svezia (bandiera) C Lindqvist
 Australia (bandiera) Anne Minter
633 1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
6 6
 Francia (bandiera) S Amiach
 Francia (bandiera) N Herreman
77  Francia (bandiera) Sophie Amiach
 Francia (bandiera) N Herreman
3 4
 Stati Uniti (bandiera) J Fuchs
 Svezia (bandiera) M Strandlund
56  Francia (bandiera) S Amiach
 Francia (bandiera) N Herreman
6 3 6
10  Italia (bandiera) R Reggi
 Sudafrica (bandiera) E Reinach
4 6 1
1  Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
2 6 6
12  Sudafrica (bandiera) L Gregory
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
6 3 2
12  Sudafrica (bandiera) L Gregory
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
6 6
 Argentina (bandiera) G Castro
 Spagna (bandiera) C Martínez
617  Argentina (bandiera) G Castro
 Spagna (bandiera) C Martínez
4 4
 Australia (bandiera) H Mandlíková
 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
265 12  Sudafrica (bandiera) L Gregory
 Stati Uniti (bandiera) G Magers
2 6 6
 Argentina (bandiera) F Labat
 Bulgaria (bandiera) E Pampoulova
66 8  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Argentina (bandiera) M Paz
6 3 3
 Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
 Stati Uniti (bandiera) A May
23  Argentina (bandiera) F Labat
 Bulgaria (bandiera) E Pampoulova
4 3
8  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
 Argentina (bandiera) M Paz
6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Australia (bandiera) E Smylie
6 6
 Giappone (bandiera) E Inoue
 Perù (bandiera) P Vásquez
66  Giappone (bandiera) E Inoue
 Perù (bandiera) P Vásquez
3 3
 Cecoslovacchia (bandiera) E Švíglerová
 Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubakova
32 4  Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Australia (bandiera) E Smylie
6 7 6
 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) K Foxworth
66 14  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
 Stati Uniti (bandiera) A Smith
7 5 3
 Argentina (bandiera) B Fulco
 Giappone (bandiera) N Miyagi
32  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) K Foxworth
2 4
14  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
 Stati Uniti (bandiera) A Smith
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Australia (bandiera) E Smylie
5 3
6  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
7 6
15  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Stati Uniti (bandiera) M Louie-Harper
7 6
 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
 Germania Ovest (bandiera) W Probst
466  Stati Uniti (bandiera) T Phelps
 Germania Ovest (bandiera) W Probst
6 1
 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
 Sudafrica (bandiera) K Schimper
641 15  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Stati Uniti (bandiera) M Louie-Harper
2 3
 Stati Uniti (bandiera) J Capriati
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
66 6  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Spadea
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
23  Stati Uniti (bandiera) J Capriati
 Stati Uniti (bandiera) M McGrath
2 6 4
6  Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
6 4 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) R White
6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
 Regno Unito (bandiera) J Durie
76  Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
 Regno Unito (bandiera) J Durie
4 4
 Svezia (bandiera) M Lindström
 Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
52 5  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) R White
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
 Germania Ovest (bandiera) C Porwik
657  Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
 Germania Ovest (bandiera) C Porwik
2 3
 Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
 Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová
275  Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
 Germania Ovest (bandiera) C Porwik
6 6 6
13  Francia (bandiera) N Tauziat
 Austria (bandiera) J Wiesner
7 4 3
5  Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) R White
6 6
 Canada (bandiera) C Bassett-Seguso
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
3 2
9  Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
 Ungheria (bandiera) A Temesvari-Trunkos
6 2 3
 Canada (bandiera) C Bassett-Seguso
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
66  Canada (bandiera) C Bassett-Seguso
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Bowes
 Stati Uniti (bandiera) A Grousbeck
12  Canada (bandiera) C Bassett-Seguso
 Stati Uniti (bandiera) A Grossman
7 6
 Unione Sovietica (bandiera) E Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
467  Unione Sovietica (bandiera) E Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
5 3
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
 Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
646  Unione Sovietica (bandiera) E Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva
6 0 6
 Polonia (bandiera) R Baranski
 Brasile (bandiera) T Zambrzycki
1 6 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Wendy White
6 6 2
 Francia (bandiera) I Demongeot
 Francia (bandiera) C Tanvier
66  Francia (bandiera) I Demongeot
 Francia (bandiera) C Tanvier
7 4 6
 Stati Uniti (bandiera) L Allen
 Perù (bandiera) L Gildemeister
22  Francia (bandiera) I Demongeot
 Francia (bandiera) C Tanvier
3 6 4
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) J Smoller
566 16  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere
 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 4 6
 Italia (bandiera) L Garrone
 Italia (bandiera) B Romano
731  Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) J Smoller
3 6 4
16  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere
 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
6 4 6
16  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere
 Unione Sovietica (bandiera) L Neiland
5 6 6
2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
7 2 7
11  Canada (bandiera) J Hetherington
 Australia (bandiera) W Turnbull
1 6 6
 Canada (bandiera) H Kelesi
 Jugoslavia (bandiera) M Seles
66  Canada (bandiera) H Kelesi
 Jugoslavia (bandiera) M Seles
6 2 7
 Stati Uniti (bandiera) E De Lone
 Stati Uniti (bandiera) A Keller
34  Canada (bandiera) H Kelesi
 Jugoslavia (bandiera) M Seles
4 4
 Stati Uniti (bandiera) D Faber
 Stati Uniti (bandiera) S Stafford
76 2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 6
 Brasile (bandiera) L Corsato-Owsianka
 Argentina (bandiera) A Villagran-Reami
52  Stati Uniti (bandiera) Donna Faber
 Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford
4 3
2  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads