Timeline
Chat
Prospettiva

Milano-Sanremo 2025

centosedicesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Milano-Sanremo 2025, centosedicesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2025 categoria 1.UWT si svolse il 22 marzo su un percorso di 289 km con partenza da Pavia e arrivo a Sanremo in Italia. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Mathieu van der Poel, il quale completò il percorso in 6h22'53", alla media di 45,288 km/h, precedendo l'italiano Filippo Ganna e lo sloveno Tadej Pogačar.

Fatti in breve Edizione, Data ...
Remove ads

Percorso

La corsa è partita anche quest'anno da Pavia, ed è, come di consuetudine, pianeggiante nella prima parte toccando luoghi come: Casteggio, Voghera e Tortona. Da lì si arrivava ad Ovada per poi cominciare a salire leggermente verso il Passo del Turchino; dopodiché si entra nel vivo della corsa con il classico passaggio a Savona prima delle salite finali: quella della Cipressa, dell'Aurelia e quella più difficile e determinante del Poggio di Sanremo. La gara poi vedrà la difficile discesa del Poggio per finire sulle strade pianeggianti di Sanremo, per un totale di 289 km.

Remove ads

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Milano-Sanremo 2025.
Ulteriori informazioni N., Cod. ...
Remove ads

Ordine d'arrivo (top 10)

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads