Timeline
Chat
Prospettiva
Misael Vacca Ramírez
arcivescovo cattolico colombiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Misael Vacca Ramírez (Somondoco, 5 novembre 1955) è un arcivescovo cattolico colombiano, dal 31 dicembre 2022 arcivescovo metropolita di Villavicencio.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo aver frequentato la scuola primaria pubblica di Somondoco, ha proseguito gli studi secondari nel Colegio José Benigno Perilla, a Somondoco, diplomandosi nel 1976. È stato ordinato sacerdote il 3 dicembre 1983, incardinandosi nella diocesi di Garagoa.
Nel 1988 ha conseguito la licenza in filosofia e scienze religiose presso l'Università Santo Tomás di Bogotà; successivamente ha proseguito gli studi a Roma, ottenendo nel 1991 la licenza in teologia dogmatica e nel 1992 una specializzazione in pastorale giovanile e catechistica presso la Pontificia Università Salesiana[1].
Dal 1984 al 1988 è stato cappellano e docente del Colegio Nacionalizado san Luis di Garagoa, mentre dal 1992 al 1995 è stato direttore della licenza in etica e scienze religiose presso l'istituto universitario Juan de Castellanos, dove successivamente è stato dapprima vice-rettore e dal 2000 al 2001 rettore[2].
Ministero episcopale
Il 24 aprile 2001 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Yopal[3].
Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 10 agosto successivo dalle mani del nunzio apostolico in Colombia Beniamino Stella, co-consacranti l'arcivescovo di Tunja Luis Augusto Castro Quiroga e il vescovo di Garagoa José Vicente Huertas Vargas.
Il 27 settembre 2004[4] e il 14 giugno 2012 ha compiuto la visita ad limina insieme agli altri prelati colombiani[5].
Il 4 luglio 2014, mentre era in visita alla comunità cristiana di Morcote, è stato rapito da un gruppo di componenti del Frente José David Suárez dell'Ejército de Liberación Nacional, che lo ha tenuto sotto sequestro per tre giorni[6].
Il 18 aprile 2015 papa Francesco lo ha nominato vescovo di Duitama-Sogamoso[7].
Dal 15 agosto 2015 al 1º ottobre 2016, giorno della presa di possesso di José Libardo Garcés Monsalve, e dal 20 novembre 2021 al 1º ottobre 2022, giorno della presa di possesso di Félix María Ramírez Barajas, è stato amministratore apostolico di Málaga-Soatá.
Il 31 dicembre 2022 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Villavicencio[8], succedendo a Óscar Urbina Ortega, dimessosi nel mese di aprile per raggiunti limiti d'età.
Il 2 marzo 2023 ha preso possesso dell'arcidiocesi, mentre il 29 giugno successivo ha ricevuto il pallio dal papa durante la cerimonia svoltasi in piazza san Pietro a Roma[9].
Nell'ambito della Conferenza episcopale colombiana è stato membro della commissione episcopale per il matrimonio e la famiglia e del consiglio episcopale per la pace.
Remove ads
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczysław Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Bolesław Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Cardinale Beniamino Stella
- Arcivescovo Misael Vacca Ramirez
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads