Timeline
Chat
Prospettiva

Monte Colma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monte Colmamap
Remove ads

Il monte Colma (856 m s.l.m.[1]) è una montagna della valle Stura situata al confine tra i comune di Rossiglione (GE) in Liguria e Tagliolo Monferrato (AL) in Piemonte.

Fatti in breve Stato, Regione ...
Remove ads

Descrizione

Thumb
Vista da nord

La montagna è una delle prime cime significative dell'Appennino ligure che si incontrano venendo dalla zona collinare alessandrina. Si trova su un costolone che separa due vallette laterali sul lato destro del bacino della Stura di Ovada, a breve distanza dallo spartiacque con il Piota.[1] La cima non offre grandi panorami data la fitta vegetazione di latifoglie, ed è caratterizzata dalla presenza di un affioramento roccioso sul quale sono presenti vecchie incisioni ed una piccola edicola votiva. La sua prominenza topografica è di 131 metri.[2]

Remove ads

Geologia

La zona del Monte Colma è nota per la presenza di scisti verdi a contatto con masse di rocce serpentinose.[3]

Accesso alla cima

Thumb
La cima del monte

Il monte è facilmente raggiungibile da località Gnocchetto di Ovada, o da Rossiglione. Si può inoltra accedere da nord per un itinerario segnalato con partenza da Magnoni, in comune di Tagliolo, e proseguire poi verso il Monte Pracaban.[4]

Protezione della natura

La parte alessandrina della montagna ricade nel Capanne di Marcarolo.[5]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads