Timeline
Chat
Prospettiva

Montecompatri-Colonna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Montecompatri-Colonna o Montecompatri o Colonna è la denominazione di origine controllata di un vino prodotto in provincia di Roma.

Dati rapidi Montecompatri-Colonna Disciplinare DOC, Stato ...

Zona di produzione

La zona di produzione delle uve comprende le aree vitate presenti in tutto il territorio di Colonna e parte di Monte Compatri, Zagarolo e Rocca Priora.

Storia

Tecniche di produzione

Disciplinare

La DOC è stata approvata con 29.05.1973 G.U. 212
Successivamente il disciplinare ha subito le seguenti modifiche:

  • DM 19.10.1987 G.U. 104
  • DM 30.11.2011 pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf

La versione in vigore è stata approvata con DM 07.03.2014 pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf[1]

Tipologie

Montecompatri-Colonna

Sono previste le versioni "secco", "frizzante" e "superiore".

uvaggioMalvasia bianca di Candia, Malvasia del Lazio, massimo 70%
Trebbiano toscano, Trebbiano verde, Trebbiano giallo, minimo 30%
Bellone e Bombino, massimo 10%
titolo alcolometrico minimo11,00% vol (superiore 12,00% vol)
acidità totale minima4,50 g/l.
estratto secco minimo16,00 g/l
resa massima di uva per ettaro150 q.
resa massima di uva in vino70%

Caratteristiche organolettiche

Abbinamenti consigliati

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads