Timeline
Chat
Prospettiva
Monteviale
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Monteviale (Monteviałe in veneto[5]) è un comune italiano di 2 746 abitanti[1] circa,[1] della provincia di Vicenza in Veneto.
Remove ads
Storia
Il comune è stato costituito nel 1906 in seguito al distacco dal comune di Gambugliano [6].
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Monteviale sono stati concessi con il decreto del presidente della Repubblica del 19 agosto 2016.[7]
- Stemma
«Troncato d'oro e di rosso, all'olmo attraversante, di verde, fustato e sradicato al naturale, esso albero ornato all'altezza del tronco dal motto, scritto con lettere maiuscole d'oro e con andamento concavo In veteris ulmi umbra, le parole in veteris leggibili a destra del tronco, le parole ulmi umbra, leggibili a sinistra di detto tronco. Ornamenti esteriori da Comune.»
È stato scelto l'olmo come simbolo perché una volta, nella piazza di Monteviale, c'era un secolare albero che ormai malato venne tagliato il 1º settembre 1920[8] e cadendo distrusse il capitello vicino che venne ricostruito l'anno dopo.[9]
- Gonfalone
«Drappo partito di rosso e di giallo.»
Precedentemente il comune aveva in uso uno stemma leggermente diverso, con il tronco dell'olmo attraversato da una lista bianca svolazzante con la scritta Monteviale d'oro.[10]
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[11]

Amministrazione
Monumenti e luoghi d'interesse
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads