Timeline
Chat
Prospettiva

Montreux Volley Masters 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Montreux Volley Masters di pallavolo femminile 2013 si è svolto dal 28 maggio al 2 giugno 2013 a Montreux, in Svizzera. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la sesta volta al Brasile.

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Le otto squadre sono state divise in due gironi: al termine della prima fase, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre le ultime due classificate hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Squadre partecipanti

Remove ads

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al Montreux Volley Masters 2013.

Gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Prima fase

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
      
Brasile (bandiera) Brasile 3
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 0
Brasile (bandiera) Brasile 3
Russia (bandiera) Russia 0
Italia (bandiera) Italia 2
Russia (bandiera) Russia 3 Finale 3º/4º posto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 3
Italia (bandiera) Italia 1

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finale 5º posto

Semifinali Finale
      
Cina (bandiera) Cina 3
Germania (bandiera) Germania 0
Cina (bandiera) Cina 1
Giappone (bandiera) Giappone 3
Giappone (bandiera) Giappone 3
Svizzera (bandiera) Svizzera 0

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Brasile
(Sesto titolo)

Formazione: 1 Ellen Braga, 2 Juciely Barreto, 3 Danielle Lins, 5 Adenízia da Silva, 6 Monique Pavão, 7 Priscila Daroit, 8 Cláudia da Silva, 9 Michelle Pavão, 11 Tandara Caixeta, 14 Letícia Hage, 16 Fernanda Garay, 17 Josefa de Souza, 18 Camila Brait, 19 Suelen Pinto, CT: José Roberto Guimarães

Secondo posto

Formazione: 1 Aleksandra Pasynkova, 3 Dar'ja Stoljarova, 4 Irina Zarjažko, 6 Anna Levčenko, 9 Ksenija Naumova, 10 Ekaterina Pankova, 11 Viktorija Rusakova, 14 Natal'ja Dianskaja, 17 Natal'ja Malych, 18 Aleksandra Vinogradova, 19 Anna Malova, 20 Anastasija Šljachovaja, CT: Andrej Erkhov

Terzo posto

Formazione: 1 Annerys Vargas, 4 Marianne Fersola, 5 Brenda Castillo, 7 Niverka Marte, 8 Cándida Arias, 11 Jeoselyna Rodríguez, 12 Karla Echenique, 14 Prisilla Rivera, 16 Yonkaira Peña, 17 Gina Mambrú, 18 Bethania de la Cruz, 19 Ana Binet, CT: Marcos Kwiek

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads