Timeline
Chat
Prospettiva
Monumento al 38º parallelo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il monumento al 38º Parallelo[1] sorge a Bocale, zona di Reggio Calabria, nel punto esatto dove tale parallelo incontra la strada statale 106 Jonica.
Il monumento fu creato nel 1987 in seguito al congresso internazionale della Società Dante Alighieri, e vuole celebrare un ideale legame di pace e collaborazione fra tutte le città che giacciono sul 38º parallelo.
Il monumento è costituito da un basamento a forma di tronco di piramide, sovrastato da un monolito di marmo di Carrara orientato lungo il parallelo. Sul lato obliquo del basamento sono posti dei medaglioni con l'emblema delle 6 città attraversate dal 38º parallelo: Reggio Calabria, Seul, Smirne, Atene, San Francisco e Cordova.
Sul retro del monolito è possibile leggere la seguente iscrizione:
«Questo dono marmoreo
Frammento ed emblema della terra Apuana
Nell'abbraccio di Reggio Calabria, Atene, Smirne,
Seul, San Francisco, Cordova
Città tutte poste su questo parallelo 38º
Auspica
Orizzonti di pace
Nell'operare della cultura»
Frammento ed emblema della terra Apuana
Nell'abbraccio di Reggio Calabria, Atene, Smirne,
Seul, San Francisco, Cordova
Città tutte poste su questo parallelo 38º
Auspica
Orizzonti di pace
Nell'operare della cultura»
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads