Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1507
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 10 gennaio - Pietro Barozzi, vescovo cattolico e umanista italiano (n. 1441)
- 11 febbraio - Giovanni di Glogovia, umanista, filosofo e geografo polacco (n. 1445)
- 23 febbraio - Gentile Bellini, pittore e medaglista italiano (n. 1429)
- 12 marzo - Cesare Borgia, generale, cardinale e nobile italiano (n. 1475)
- 16 marzo - Baldassarre di Meclemburgo, vescovo cattolico tedesco (n. 1451)
- 1º aprile - Sigismondo I d'Este, nobile italiano (n. 1433)
- 2 aprile - Francesco da Paola, religioso italiano (n. 1416)
- 25 aprile - Elisabetta di Hohenzollern, nobile (n. 1474)
- 4 maggio - Juan de Vera, cardinale spagnolo (n. 1453)
- 14 maggio - Hernando de Talavera, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1428)
- 15 maggio - Alonso Ortiz, umanista spagnolo (n. 1455)
- 16 maggio - Ginevra Sforza, italiana (n. 1440)
- 10 giugno - Ercole Bentivoglio, condottiero italiano (n. 1459)
- 19 giugno - Jean-François de la Trémoille, cardinale francese
- 5 luglio - Pietro Baldi del Riccio, poeta e umanista italiano (n. 1475)
- 10 luglio - Paolo da Novi, doge (n. 1440)
- 29 luglio - Martin Behaim, navigatore, cartografo e astronomo tedesco (n. 1459)
- 5 agosto - Niccolò Maria d'Este, vescovo cattolico italiano
- 15 agosto - Giovanni V di Sassonia-Lauenburg, duca (n. 1439)
- 24 agosto - Cecilia di York, principessa inglese (n. 1469)
- 27 agosto - Vincenzo Bandello, religioso italiano (n. 1435)
- 1º settembre - Girolamo Basso della Rovere, cardinale italiano (n. 1434)
- 10 settembre - Antonio Pallavicini Gentili, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1441)
- 23 ottobre - Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola, nobile e militare spagnolo (n. 1439)
- 6 novembre - Pietro Casola, scrittore e presbitero italiano (n. 1427)
- 18 novembre - Martino de Majo, vescovo cattolico italiano
- Simone Arrigoni, politico italiano (n. 1463)
- Domenico Benivieni, religioso italiano (n. 1460)
- Gonzalo Chacón, politico e storico spagnolo (n. 1429)
- Giovanni Matteo Contarini, cartografo italiano
- Richard Davy, compositore, organista e direttore di coro inglese
- Peter van Diest, scrittore fiammingo (n. 1454)
- Rueland Frueauf il Vecchio, pittore tedesco
- Fernando Gallego, pittore spagnolo (n. 1440)
- Erhart Küng, scultore svizzero
- Hans Leu il Vecchio, pittore svizzero
- Marco Marziale, pittore italiano
- Matteo da Gualdo, pittore italiano
- Ali Bey Mihaloglu, militare ottomano (n. 1425)
- Lazzaro Palazzi, architetto italiano
- Francesco da Caldarola, presbitero e francescano italiano
- Juan Alfonso Pérez de Guzmán, III duca di Medina Sidonia, duca (n. 1464)
- Cosimo Rosselli, pittore italiano (n. 1439)
- Bartolomeo Socini, giurista italiano (n. 1436)
- Domenico da Tolmezzo, pittore e scultore italiano (n. 1448)
- Virgilio di Graben, nobile e diplomatico austriaco
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1507
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads