Timeline
Chat
Prospettiva

Mu (Riccardo Cocciante)

album di Riccardo Cocciante del 1972 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Mu è il primo album in studio del cantante Riccardo Cocciante (al tempo ancora 'Richard' Cocciante); venne pubblicato in Italia nel 1972.

Fatti in breve Mu album in studio, Artista ...
Remove ads

Il disco

Si tratta di un concept album ispirato alla leggenda dell'antico continente Mu e contiene tematiche filosofico-religiose molto profonde (le si intuisce già dai titoli di alcune canzoni).[senza fonte] A partecipare alla registrazione dell'album sono presenti numerosi personaggi importanti nel panorama prog italiano e internazionale, Carlo Rustichelli, Maurizio Giammarco e Joel Vandroogenbroeck tra i più noti. Nonostante la successiva carriera di Cocciante, Mu può essere ritenuto a tutti gli effetti un ottimo esempio di rock progressivo, per le tematiche sopra citate, per le composizioni complesse e tutt'altro che di stampo "pop", ma soprattutto per gli strumenti utilizzati, i quali spaziano dal sintetizzatore, al sitar, al flauto e all'arpa indiana (santoor). Mu è l'unico momento nella carriera di Cocciante che rispecchia queste caratteristiche e proprio per questo è forse il suo album meno conosciuto e apprezzato.[senza fonte]

Remove ads

Tracce

Testi di Marco Luberti e Paolo Amerigo Cassella, musiche di Riccardo Cocciante.

Lato A

  1. Introduzione – 4:16
  2. I Parte:
  3. a) Ora che sono luce – 2:30
    b) Coltivò tutte le valli – 3:16
  4. II Parte:
  5. a) Uomo – 7:00
    b) Festa – 2:45

Lato B

  1. III Parte:
  2. a) Era mattino sul mondo – 5:38
    b) Vita – 3:15
  3. IV Parte:
  4. a) A Dio – 3:59
    b) Corpi di creta – 5:06

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads