Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1040
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 22 febbraio - Rashi, rabbino e mistico francese († 1105)
- Giovanni Afflacio, medico italiano
- Arnolfo di Soissons, vescovo cattolico e monaco cristiano francese († 1087)
- Elimar I di Oldenburg, conte tedesco († 1112)
- Géza I d'Ungheria, re ungherese († 1077)
- Goffredo III d'Angiò, conte
- Guido II di Mâcon, conte († 1109)
- Ibn 'Aqil, teologo e giurista arabo († 1119)
- Ida di Boulogne, religiosa francese († 1113)
- Ivo di Chartres, vescovo cattolico e santo francese († 1115)
- Ladislao I d'Ungheria, re ungherese († 1095)
- Ladislao Ermanno di Polonia, duca († 1102)
- Oda di Stade, nobildonna germanica († 1087)
- Ottone Frangipane, religioso italiano († 1127)
- Rhys ap Tewdwr, principe gallese († 1093)
- Wulfnoth Godwinson, nobile anglosassone († 1094)
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1040
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads