Timeline
Chat
Prospettiva

Neuroacantocitosi

serie di malattie genetiche che comportano degenerazione dei gangli della base Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In medicina, con neuroacantocitosi si intendono una serie di diverse condizioni neurologiche genetiche in cui vi è la presenza nel sangue di globuli rossi spiculati e deformi, chiamati acantociti.

Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...

Le sindromi neuroacantocitotiche "core" (principali), in cui gli acantociti sono una caratteristica tipica, sono l'acantocitosi coreana e la sindrome di McLeod. Gli acantociti si riscontrano meno frequentemente in altre condizioni, tra cui la sindrome simil-malattia di Huntington 2 (HDL2) e la neurodegenerazione associata alla pantotenato chinasi.

Le sindromi da neuroacantocitosi sono causate da una serie di mutazioni genetiche e producono una varietà di caratteristiche cliniche, ma comportano principalmente neurodegenerazione del cervello, in particolare dei gangli della base.

Le varie malattie sono ereditarie ma rare.

Remove ads

Storia

Acantociti

Segni e sintomi

Sindromi neuroacantocitosi core

Coreoacantocitosi

Sindrome di McLeod

Lo stesso argomento in dettaglio: Sindrome di McLeod.

Altre condizioni neurologiche dovute all'acantocitosi

Trattamento

Note

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Medicina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads