Timeline
Chat
Prospettiva

Nikolaj Michajlovič Budarin

cosmonauta russo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nikolaj Michajlovič Budarin
Remove ads

Nikolaj Michajlovič Budarin (in russo Николай Михайлович Бударин?; Kirja, 29 aprile 1953) è un cosmonauta russo.

Fatti in breve Nikolaj Michajlovič Budarin Николай Михайлович Бударин, Cosmonauta di RKK Ėnergija ...
Remove ads

Biografia

Budarin è nato a Kirja (Киря), in Ciuvascia, è sposato con Marina L'vovna Sidorenko e ha due figli: Dmitrij e Vladislav. Nel 1979 si è diplomato in ingegneria meccanica presso l'istituto di aviazione di Mosca (Moskovskij Aviacionnyj Institut).

Nel 1989 è stato selezionato come candidato cosmonauta, dal settembre 1989 al gennaio 1991 ha seguito il corso di addestramento base mentre dal febbraio 1991 al dicembre 1993 ha seguito quello avanzato per il velivolo spaziale Sojuz e per i voli verso la stazione spaziale russa Mir.

Il 27 giugno 1995 è partito verso la Mir con la missione STS-71 dello Shuttle ed è rientrato l'11 settembre con la missione Sojuz TM-21.
Dal 28 gennaio al 25 agosto 1998 è tornato nella Mir a bordo della Sojuz TM-27.

Successivamente è stato addestrato per missioni sulla Stazione spaziale internazionale ed è stato assegnato all'equipaggio Expedition 6. Il 23 novembre 2002 è partito con la STS-113 a bordo dello Shuttle Endeavour ed è rientrato con la Sojuz TMA-1.

Remove ads

Onorificenze

Onorificenze russe

Eroe della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il coraggio e l'eroismo mostrato durante il volo spaziale prolungato sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir»
 5 ottobre 1995
Pilota-Cosmonauta della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il coraggio e l'eroismo mostrato durante il volo spaziale prolungato sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir»
 5 ottobre 1995
Ordine al merito per la Patria di III Classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il coraggio e l'altruismo dimostrato durante i voli spaziali sul complesso di ricerca scientifica orbitale Mir»
 25 dicembre 1998
Ordine al merito per la Patria di II Classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi di esplorazione dello spazio e per il suo coraggio e la sua professionalità»
 25 settembre 2004
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche»
 12 aprile 2011

Onorificenze straniere

Ordine della Patria (Kazakistan) - nastrino per uniforme ordinaria
 11 novembre 1998
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads