Timeline
Chat
Prospettiva
Nomen dubium
Termine usato in tassonomia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In tassonomia, un nomen dubium (plurale nomina dubia) è un nome scientifico di applicazione dubbia o sconosciuta. In caso di un nomen dubium, infatti, potrebbe essere impossibile determinare con certezza se un reperto appartenga a un gruppo o no. Questo può accadere anche se il reperto in questione, e classificato in passato, è andato perduto o distrutto non lasciando quindi materiale usabile per confronti.
Nel caso di reperti fossili, il ritrovamento originale (olotipo) potrebbe essere così frammentario da non permettere una classificazione adeguata. Nel caso esistano altri reperti appartenenti all'animale, il Codice internazionale di nomenclatura zoologica permette di selezionare un nuovo tipo (neotipo) dotato di caratteri diagnostici.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nomen dubium
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads