Timeline
Chat
Prospettiva

Noviodunum

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Noviodunum è un toponimo gallo-romano, utilizzato da Gaio Giulio Cesare nel 52 a.C., per denominare i nuovi agglomerati gallici sorti in conseguenza delle trasformazioni geopolitiche successive alla sua prima campagna gallica del 58 a.C.

Etimologia

Il termine conserva la radice celtica dun, presente in molti toponimi, il cui significato è «fortificazione», «collina». Noviodunum può quindi intendersi nel senso di «città nuova».

Localizzazioni

Il termine si riferisce a città appartenenti a diversi popoli: Biturigi, Suessioni, Edui e altri. Pertanto sono diversi i siti che, a diverso titolo, reclamano di essere stati sede di un'antica città chiamata Noviodunum:

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads