Timeline
Chat
Prospettiva

OM Tigrotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

OM Tigrotto
Remove ads

L'OM Tigrotto è un autocarro medio-leggero che fu prodotto dalla Officine Meccaniche (OM) dal 1957 al 1972. Fu immesso nel mercato per colmare il vuoto esistente nella gamma di casa OM tra il leggero e riuscitissimo Leoncino e il medio denominato Tigre.

Dati rapidi Descrizione generale, Costruttore ...
Remove ads

Storia

La OM decise nel 1957 di ampliare la sua gamma di autocarri dotati di nomi "zoologici" con il Tigrotto. Il Tigrotto era molto simile al Leoncino, ma era più lungo e più robusto, concepito per compiti più gravosi. Questo fu prodotto in 4 serie, anche come autopompa, camper e chassis.

Nella serie dei modelli OM richiamanti la zoologia ci sono autocarri con massa a pieno carico che spaziano dalle 3 alle 8 tonnellate. Il Tigrotto si piazzava quindi in cima, con un PTT tra 7,5 e 10 t e una portata utile compresa tra 5 e 6,5 t. Fu sostituito dagli OM 80 - 90 - 100.

Remove ads

Altri progetti

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads