Timeline
Chat
Prospettiva
Base di dati a oggetti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una base di dati a oggetti è una base di dati in cui i concetti sono rappresentati in forma di oggetti, come nell'omonimo paradigma di programmazione. Sono considerate di nicchia rispetto alle basi di dati relazionali.
Prese in considerazione sin dagli anni ottanta e novanta, ma con uno scarso impatto commerciale, vennero usate solo in alcuni campi di applicazione quali ingegneria, aerospazio, telecomunicazioni, e aree scientifiche come la fisica delle alte energie e la biologia molecolare. Un altro gruppo[Quale?] di database a oggetti si focalizza sull'uso in sistemi real time.
Remove ads
Storia
SQL
In una base di dati relazionale:
   CREATE TABLE Customers  (
       Id          CHAR(12)    NOT NULL PRIMARY KEY,
       Surname     VARCHAR(32) NOT NULL,
       FirstName   VARCHAR(32) NOT NULL,
       DOB         DATE        NOT NULL
    );
    SELECT InitCap(Surname) || ', ' || InitCap(FirstName)
      FROM Customers
     WHERE Month(DOB) = Month(getdate())
       AND Day(DOB) = Day(getdate())
In una base di dati relazionale ad oggetti:
    CREATE TABLE Customers (
      Id           Cust_Id     NOT NULL  PRIMARY KEY,
      Name         PersonName  NOT NULL,
      DOB          DATE        NOT NULL
    );
    SELECT Formal( C.Id )
      FROM Customers C
     WHERE BirthDay ( C.DOB ) = TODAY;
Remove ads
Voci correlate
- Object Data Management Group
- Object Query Language
- Base di dati ad oggetti in movimento
- RDBMS
- ORDBMS
Altri progetti
 Wikiversità contiene risorse su base di dati a oggetti Wikiversità contiene risorse su base di dati a oggetti
Collegamenti esterni
- (EN) Opere riguardanti Object-oriented databases, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Denis Howe, object-oriented database, in Free On-line Dictionary of Computing. Disponibile con licenza GFDL
- Portale delle risorse sugli ODBMS, su odbms.org.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads





