Timeline
Chat
Prospettiva

Ome

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ome
Remove ads

Ome (Óme in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 3 115 abitanti[1] della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune meno popolato della Franciacorta.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi OME.
Fatti in breve Ome comune, Localizzazione ...

Ome è situato nel nord-est della Franciacorta, una località collinare con caratteristiche valli e campagne, a 15 chilometri da Brescia.

È circondato da boschi e colli con vigneti ed uliveti ed è attraversato dai Torrenti Gandovere e Martignago.

Remove ads

Geografia fisica

Territorio

Clima

Il clima a Ome è caldo e temperato, con piovosità significativa durante tutto l'anno.[5]

La temperatura media annuale è di 12,1 °C,[5] essendo luglio il mese con temperature più alte (26,4 °C)[5] e gennaio il mese con temperature più basse (-1,6 °C).[5]

La piovosità media annuale è di 1370 mm.[5] In particolare le piogge sono più scarse nel mese di gennaio (59 mm)[5] e più abbondanti nel mese di giugno (145 mm).[5]

Ulteriori informazioni Mesi, Stagioni ...
Remove ads

Storia

Simboli

«Campo di cielo, alla torre al naturale, merlata di tre alla guelfa, fondata sul terreno di verde, finito a destra e sinistra da una catena collinosa del medesimo; la torre accostata da due ceppi di vite al naturale, pampinosi di verde e fruttiferi di grappoli

di rosso vinato; l'insieme sormontato da un fulmine d'oro, fuoriuscente dal capo e piombante zigzagando sulla torre. Ornamenti esteriori da Comune.[6]»

Lo stemma non ha un formale decreto di concessione. Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Amministrazione

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads