Timeline
Chat
Prospettiva

Omicron Librae

stella Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Omicron Librae
Remove ads

Omicron Librae (ο Lib / ο Librae) è una stella bianco-gialla nella sequenza principale di magnitudine 6,15 situata nella costellazione della Bilancia. Dista 178 anni luce dal sistema solare.

Dati rapidi Classificazione, Classe spettrale ...
Remove ads

Osservazione

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della Terra, sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano più avvantaggiati. Nei pressi dell'Antartide appare circumpolare, mentre resta sempre invisibile solo in prossimità del circolo polare artico. Essendo di magnitudine pari a 6,2, non è osservabile ad occhio nudo; per poterla scorgere è sufficiente comunque anche un binocolo di piccole dimensioni, a patto di avere a disposizione un cielo buio.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra maggio e settembre; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.

Remove ads

Caratteristiche fisiche

La stella è una bianco-gialla nella sequenza principale; possiede una magnitudine assoluta di 2,46 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.

Sistema stellare

Omicron Librae è un sistema stellare formato da due componenti. La componente principale A è una stella di magnitudine 6,15. La componente B è di magnitudine 8,4, separata da 44,4 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 350 gradi.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads