Timeline
Chat
Prospettiva
Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento
edificio religioso di Solaro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento, comunemente chiamato anche cappella dei Morti, è un piccolo edificio religioso con funzioni di ossario del comune di Solaro, nella città metropolitana di Milano. Fu realizzata nei pressi dell'antico cimitero del borgo, dove probabilmente esisteva già un precedente sacello, intorno agli anni 1760, su disegno di Biagio Bellotti da Busto Arsizio.

Al suo interno, sulla parete di fondo alle spalle dell'altare, si trova un affresco raffigurante l'Addolorata, opera dello stesso Bellotti. La Madonna è raffigurata con i simboli della passione: la lancia, la spugna, i chiodi e i teli bianchi.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento
Collegamenti esterni
- Oratorio della Confraternita del Santissimo Sacramento, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
- Cappella dei Morti, su insiemegroane.it, Polo culturale Insieme Groane. URL consultato il 22 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2016).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads