Timeline
Chat
Prospettiva

PDF/E

formato di file Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

ISO 24517-1:2008 è una norma della ISO, pubblicata nel 2008 e intitolata Document management — Engineering document format using PDF — Part 1: Use of PDF 1.6 (PDF/E-1)[1][2].

La norma definisce il formato PDF/E (PDF for Engineering), destinato alla creazione di documenti utilizzati nei flussi di lavoro relativi a informazioni geospaziali, edilizia e produzione[3][4][5]. Si basa sulla specifica PDF 1.6 sviluppata da Adobe Systems. Supporta inoltre contenuti multimediali, incluse animazioni e grafica 3D[2].

Il formato PDF/E è un sottoinsieme del PDF, progettato come formato aperto e neutrale per lo scambio di documentazione tecnica[6]. Con l’introduzione di PDF 2.0, il formato PDF/E-1 è stato sostituito dal livello di conformità PDF/A-4e[7].

Remove ads

Descrizione

Lo standard PDF/E definisce l’uso del formato Portable Document Format (PDF) per la creazione di documenti nei processi ingegneristici.

I principali vantaggi del formato PDF/E includono:[8][9]

  • Riduzione della necessità di software proprietario e costoso;
  • Costi inferiori di archiviazione e scambio dei dati (rispetto alla documentazione cartacea);
  • Scambio affidabile di dati tra diverse applicazioni e sistemi operativi;
  • Autonomia dei documenti;
  • Acquisizione accurata e conveniente delle annotazioni;
  • Sviluppato e mantenuto dal comitato ISO PDF/E.

Lo standard non definisce i metodi di creazione o conversione dei documenti (cartacei o elettronici) nel formato PDF/E.

La serie ISO 24517 è stata concepita per le organizzazioni che necessitano di un metodo affidabile per creare, scambiare e visualizzare documentazione ingegneristica. La prima parte non include tuttavia contenuti 3D, video o dati sorgente[2].

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads