Timeline
Chat
Prospettiva

Leronlimab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il leronlimab è un anticorpo monoclonale umanizzato che ha per target il recettore 5 per le chemochine, presente prevalentemente sulla membrana plasmatica dei linfociti T. È stato studiato il possibile uso dell'anticorpo nel trattamento contro l'infezione da HIV.[1]

Fatti in breve Nomi alternativi, Caratteristiche generali ...

La Food and Drug Administration ha inserito il leronlimab in un iter di approvazione accelerato rispetto ai farmaci comuni; durante queste procedure il farmaco figurava sotto il nome di PRO 140.[2]

Remove ads

Farmacodinamica

Ha una funzione antiretrovirale, fungendo da inibitore dell'ingresso del virus HIV nei linfociti T:[3] legandosi al CCR5, interferisce con la capacità del virus di penetrare nel linfocita. A differenza di altri inibitori di fusione, trattandosi di un anticorpo monoclonale, il leronlimab deve essere iniettato per risultare efficace. La durata media del legame tra il CCR5 e il leronlimab supera i 60 giorni; ciò rende possibile dilazionare le dosi di terapia anticorpale.[4]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads