Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzo Donà della Madoneta

palazzo di Venezia sito nel sestiere di San Polo ed affacciato sul Canal Grande Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzo Donà della Madonetamap
Remove ads

Palazzo Donà della Madoneta, anche noto come Palazzo Donà Dolcetti, è un'architettura di Venezia, ubicata nel sestiere di San Polo e affacciata sul Canal Grande tra Casa Sicher e Palazzo Donà a Sant'Aponal.

Dati rapidi Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia

Palazzo Donà ha origini nel XIII secolo, quando era proprietà della famiglia Signolo.

Fu successivamente di proprietà della famiglia Donà e della famiglia Dolcetti.

Nel XIX secolo prese il nome della Madoneta, quando sulla facciata fu posto un bassorilievo rappresentante Vergine col Putto.

Descrizione

Il palazzo, di dimensioni abbastanza contenute, si caratterizza, oltre che per la piccola scultura inserita a livello del mezzanino, per il piano nobile, la cui lunghezza e occupata per intero da una ottafora, composta da archetti a tutto sesto su colonne antiche con inserti moderni.

L'ultimo piano mostra un'originale loggetta del XV secolo con colonnine binate; di epoca successiva sono le due aperture con parapetto.

Sulla superficie della facciata sono presenti patere e altri elementi decorativi di epoca veneto-bizantina.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads