Timeline
Chat
Prospettiva
Palazzo Duodo (Santa Croce)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Palazzo Duodo è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Santa Croce e affacciato sul Canal Grande, in posizione adiacente a Ca' Tron e a pochi passi da San Stae.
Remove ads
Storia

Il palazzo è una dimora gentilizia di antichissima fondazione, risalente a un periodo di tempo compreso tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo. Nel secolo successivo fu rimaneggiato, mantenendo tuttavia le sue proporzioni. Palazzo Duodo deve il nome ai proprietari ottocenteschi, esponenti della famiglia Duodo. Successivamente, l'edificio passò alla famiglia dei Balbi Valier. Attualmente, restaurato più volte e in buono stato di conservazione, è ancora una residenza privata.
Remove ads
Architettura
La facciata di Palazzo Duodo evidenzia i due livelli (con mezzanino) di cui si compone la struttura in stile gotico veneziano. Centralmente, sopra il sottile cornicione dentellato della vecchia struttura, un piccolo rialzo timpanato e aperto da due monofore è sicuramente di epoca successiva. La forometria dell'unico piano nobile ripete uno schema diffuso nelle facciate gotiche della città lagunare, con una coppia di monofore ogivali ai lati e una quadrifora balaustrata al centro. L'unico altro elemento gotico è l'antico portale d'acqua.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Duodo
Collegamenti esterni
- Jan-Christoph Rößler (a cura di), Palazzo Duodo Balbi-Valier, su venezia.jc-r.net.
- Alessia Rosada e Carlos Travaini, Palazzo Duodo, su canalgrandevenezia.it.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads