Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzo dell'Istituto Grenoble

palazzo di Napoli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzo dell'Istituto Grenoblemap
Remove ads

Il palazzo dell'Istituto Grenoble, meglio conosciuto come Le Grenoble, è uno degli edifici di interesse storico ed artistico di Napoli; è sito in via Crispi, all'interno del rione Amedeo, nel quartiere Chiaia.

Dati rapidi Localizzazione, Stato ...

La struttura è opera dell'eccentrico architetto scozzese Lamont Young[1], che sperimentò a Napoli e in particolare nel quartiere di Chiaja. L'edificio costruito intorno al 1884 per l'istituto scolastico femminile della Mac Kean Bentik[2], rappresenta una pregevole testimonianza neorinascimentale[3].

La struttura ospita l'Institut français de Naples "Le Grenoble", ente ufficiale dipendente dal Ministero degli Affari Esteri francese, che ha per missione la diffusione e la promozione della lingua e della cultura francese. Acquistato dall'Università di Grenoble per 1 milione di lire nel 1933, si tratta dell'unico bene immobile francese a Napoli, proprietà del ministero degli esteri[1].
"Le Grenoble" accoglie nei suoi spazi il Consolato Generale di Francia, la scuola francese Alexandre Dumas e il Centro di ricerche archeologiche Jean Bérard.

Remove ads

Descrizione

L'edificio, costruito interamente in pietra di tufo, presenta due pieni sulla facciata e tre sui lati. Di notevole interesse è soprattutto la facciata che mostra, tra l'altro, un particolare uso del tufo giallo napoletano a bugne sul basamento, mentre in tondi sono scolpiti busti di personalità della cultura francese, sempre nello stesso materiale[4].

Al secondo piano, l'ex appartamento del direttore dell'Istituto, in seguito adibito parzialmente agli uffici del consolato, ospita un grande terrazzo a L che si affaccia sulla via Crispi e sull'antistante villa Lauro[1].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads