Timeline
Chat
Prospettiva
Pallanuoto ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il ventitreesimo torneo olimpico di pallanuoto maschile si è svolto nel corso dei Giochi olimpici di Sydney dal 23 settembre al 1º ottobre 2000.
La formula del torneo è stata la stessa della precedente edizione.
L'Ungheria ha conquistando il suo sesto titolo olimpico battendo in finale la Russia. Il bronzo è andato alla Jugoslavia che ha superato i campioni uscenti della Spagna.
Remove ads
Fase preliminare
Gruppo A
Gruppo B
Remove ads
Fase finale
Gruppo C (9º-12º posto)
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
A1: ![]() |
11 | |||||||||
B4: ![]() |
10 | |||||||||
![]() |
8 | |||||||||
![]() |
7 | |||||||||
B2: ![]() |
8 | |||||||||
A3: ![]() |
9 | |||||||||
![]() |
6 | |||||||||
![]() |
13 | |||||||||
B1: ![]() |
7 | |||||||||
A4: ![]() |
3 | |||||||||
![]() |
7 | Finale per il terzo posto | ||||||||
![]() |
8 | |||||||||
A2: ![]() |
5 | ![]() |
3 | |||||||
B3: ![]() |
8 | ![]() |
8 | |||||||
Risultati
Quarti di finale
Sydney 29 settembre 2000, ore 14:30 | Russia ![]() | 11 – 10 (3-0, 2-4, 4-3, 2-3) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Sydney 29 settembre 2000, ore 15:45 | Italia ![]() | 5 – 8 (0-2, 3-3, 2-2, 0-1) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Sydney 29 settembre 2000, ore 19:15 | Croazia ![]() | 8 – 9 (1-1, 1-3, 3-2, 3-3) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Sydney 29 settembre 2000, ore 20:30 | Jugoslavia ![]() | 7 – 3 (2-1, 2-0, 2-1, 1-1) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Semifinali
1º - 4º posto
Sydney 30 settembre 2000, ore 14:30 | Russia ![]() | 8 – 7 (d.3t.s.) (3-3, 2-1, 1-1, 1-2; 0-0, 0-0, 1-0) | ![]() | Sydney International Aquatic Centre
| ||||||
|
Sydney 30 settembre 2000, ore 15:45 | Jugoslavia ![]() | 7 – 8 (2-3, 3-2, 2-2, 0-1) | ![]() | Sydney International Aquatic Centre
| ||||||
|
5º - 8º posto
Sydney 30 settembre 2000, ore 19:00 | Stati Uniti ![]() | 9 – 8 (d.2t.s.) (1-0, 2-2, 2-2, 2-3; 1-0, 1-1) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Sydney 30 settembre 2000, ore 20:15 | Italia ![]() | 9 – 4 (2-2, 2-2, 2-0, 2-0) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
Finali
- 7º posto
Sydney 1º ottobre 2000, ore 11:30 | Croazia ![]() | 10 – 8 (2-2, 2-2, 4-2, 2-2) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
- 5º posto
Sydney 1º ottobre 2000, ore 12:45 | Stati Uniti ![]() | 8 – 10 (2-4, 1-3, 3-1, 2-2) | ![]() | Ryde Aquatic Leisure Centre
| ||||||
|
- Finale per il bronzo
Sydney 1º ottobre 2000, ore 15:00 | Spagna ![]() | 3 – 8 (1-2, 1-2, 1-2, 0-2) | ![]() | Sydney International Aquatic Centre
| ||||||
|
- Finale per l'oro
Sydney 1º ottobre 2000, ore 16:15 | Russia ![]() | 6 – 13 (1-3, 1-5, 2-2, 2-3) | ![]() | Sydney International Aquatic Centre
| ||||||
|
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Classifica marcatori
Remove ads
Fonti
- (EN) Comitato Organizzatore, Official report of the XXVII Olympiad: The Results - Water Polo (la84foundation.org[collegamento interrotto])
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads