Timeline
Chat
Prospettiva
Pallavolo alla XXV Universiade - Torneo femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il torneo femminile di pallavolo alla XXV Universiade si è svolto dal 2 al 10 luglio 2009 a Belgrado, in Serbia, durante la XXV Universiade. Al torneo hanno partecipato 16 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'Italia.
Remove ads
Regolamento
Le sedici squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi: al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto ai quarti di finale per il primo posto, mentre le ultime due classificate di ogni girone hanno acceduto ai quarti di finale per il nono posto; dopo i quarti di finale, le vincenti si sono qualificate per le semifinali per il primo e ottavo posto, mentre le perdenti per le semifinali per il quinto il tredicesimo posto.
Remove ads
Squadre partecipanti
Formazioni
Gironi
Prima fase
Girone A
Risultati
Classifica
Girone B
Risultati
Classifica
Girone C
Risultati
Classifica
Girone D
Risultati
Classifica
Remove ads
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Quarti | Semifinale | Finale 1º/2º posto | ||||||||
![]() |
1 | |||||||||
'![]() |
3 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
3 | Finale 3º/4º posto | ||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
3 | |||||||
![]() |
1 | ![]() |
1 | |||||||
Risultati
Finali 5º e 7º posto
Semifinali | 5º/6º posto | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 2 | 7º/8º posto | |||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 |
Risultati
Finali 9º e 11º posto
Quarti | Semifinale | Finale 9º/10º posto | ||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | Finale 11º/12º posto | ||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
0 | |||||||
![]() |
1 | ![]() |
3 | |||||||
Risultati
Finali 13º e 15º posto
Semifinali | 13º/14º posto | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 0 | 15º/16º posto | |||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 0 |
Risultati
Remove ads
Podio
Campione

(Secondo titolo)
Formazione: 1 Enrica Merlo, 2 Manuela Di Crescenzo, 3 Giulia Pincerato, 4 Serena Ortolani, 5 Veronica Angeloni, 6 Valentina Arrighetti, 7 Federica Stufi, 8 Lucia Crisanti, 9 Lucia Bosetti, 10 Ilaria Garzaro, 11 Cristina Barcellini, 12 Annamaria Quaranta, CT: Lorenzo Micelli
Secondo posto
Formazione: 1 Jelena Nikolić, 2 Jovana Brakočević, 3 Ivana Ðerisilo, 4 Nataša Krsmanović, 5 Jasna Majstorović, 6 Ana Antonijević, 7 Jovana Vesović, 8 Maja Ognjenović, 9 Stefana Veljković, 10 Milena Rašić, 11 Silvija Popović, 12 Sanja Bursać, CT: {{{CT}}}
Terzo posto
Formazione: 1 Anna Kaczmar, 2 Ewelina Sieczka, 3 Karolina Kosek, 4 Katarzyna Wellna, 5 Marta Haładyn, 6 Dominika Koczorowska, 7 Berenika Tomsia, 8 Katarzyna Zaroślińska, 9 Krystyna Tkaczewska, 10 Klaudia Kaczorowska, 11 Zuzanna Efimienko, 12 Paulina Maj, CT: -
Remove ads
Classifica finale
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN, FR) FISU - Sito ufficiale, su fisu.net. URL consultato il 3 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2013).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads