Timeline
Chat
Prospettiva

Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile
Remove ads

Il XI campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici si è svolto dal 15 al 29 agosto 2004 ad Atene, in Grecia, durante i Giochi della XXVIII Olimpiade. Alla competizione hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Brasile.

Fatti in breve XI campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici 2004, Competizione ...
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo maschile ai Giochi della XXVIII Olimpiade (Qualificazioni).

Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 2003, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.

Impianti

Faliro Coastal Zone Olympic Complex

Città: Atene
Capienza: 14.776
Anno d'apertura: 1985

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile.

Gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Fase a gironi

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Quarti Semifinale Finale 1º/2º posto
 Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro  1
 Russia (bandiera) Russia  3  
 Russia (bandiera) Russia  0
   Italia (bandiera) Italia  3  
 Argentina (bandiera) Argentina  1
 Italia (bandiera) Italia  3  
 Italia (bandiera) Italia  1
   Brasile (bandiera) Brasile  3
 Grecia (bandiera) Grecia  2
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  3  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  0 Finale 3º/4º posto
   Brasile (bandiera) Brasile  3  
 Polonia (bandiera) Polonia  0  Russia (bandiera) Russia  3
 Brasile (bandiera) Brasile  3    Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  0

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Brasile
(Secondo titolo)

Formazione: 3 Giovane Gávio, 4 André Heller, 6 Maurício Lima, 7 Gilberto de Godoy, 9 André Nascimento, 10 Sérgio dos Santos, 11 Anderson Rodrigues, 12 Nalbert Bitencourt, 13 Gustavo Endres, 14 Rodrigo Santana, 17 Ricardo Garcia, 18 Dante do Amaral, CT: Bernardo de Rezende

Secondo posto

Formazione: 1 Luigi Mastrangelo, 5 Valerio Vermiglio, 6 Samuele Papi, 7 Andrea Sartoretti, 8 Alberto Cisolla, 11 Vencislav Simeonov, 12 Damiano Pippi, 13 Andrea Giani, 14 Alessandro Fei, 15 Paolo Tofoli, 17 Paolo Cozzi, 18 Matej Černič, CT: Gian Paolo Montali

Terzo posto

Formazione: 1 Stanislav Dinejkin, 4 Sergej Baranov, 5 Pavel Abramov, 7 Aleksej Kazakov, 8 Sergej Tetjuchin, 9 Vadim Chamutckich, 10 Aleksandr Kosarev, 11 Konstantin Ušakov, 12 Taras Chtej, 14 Andrej Egorčev, 16 Aleksej Verbov, 18 Aleksej Kulešov, CT: Gennadij Šipulin

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads