Timeline
Chat
Prospettiva

Paraciclismo

sport paralimpico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Paraciclismo
Remove ads

Il paraciclismo è uno sport per disabili che deriva dal ciclismo. I primi prototipi di handbike comparvero all'inizio del ventesimo secolo, mentre vere e proprie biciclette per disabili fisici negli anni sessanta. Nel decennio successivo iniziò ad essere praticato il tandem per i non vedenti e infine le handbike per persone in sedia a rotelle negli anni novanta.

Fatti in breve Federazione, Inventato ...
Remove ads

Regolamento

Il paraciclismo segue le stesse regole stabilite dall'Unione Ciclistica Internazionale, che vengono adattate in base al tipo di disabilità e prevede diverse discipline su strada e su pista.

Equipaggiamento

L'uso del casco è obbligatorio ed il colore cambia in base alla categoria.

I non vedenti corrono su tandem, mentre atleti con handicap fisici su biciclette modificate. Le handbike sono invece riservate a disabili in sedia a rotelle.

Classificazioni delle disabilità

Gli atleti sono classificati in differenti categorie in base al tipo di disabilità. Nel paraciclismo esistono quattro divisioni: Handcycle, Tricycle, Cycle e Tandem.

Handcycle

Gli atleti classificati in H1, H2, H3 e H4 gareggiano in Handbike in posizione sdraiata, mentre quelli classificati H5 sono inginocchiati.

Tricycle

Gli atleti che gareggiano con il triciclo non sono in grado di manovrare una bicicletta normale causa spasticità, atassia, atetosi e distonia. Sono classificati in due categorie, T1 e T2.

Tandem

Gli atleti ciechi e ipovedenti gareggiano in un'unica categoria.

Classi di paraciclismo

Ulteriori informazioni Categoria, Maschile ...

Competizioni

Le competizioni ciclistiche per atleti diversamente abili hanno inizio negli anni ottanta. Dal 1998 si corrono i campionati del mondo di paraciclismo, sotto la gestione dell'Unione Ciclistica Internazionale. In Italia dal 2009 si svolge il Giro d'Italia di handbike patrocinato dal CONI-

Ai Giochi paralimpici estivi

Il paraciclismo è diventato sport ufficiale ai VIII Giochi paralimpici estivi di Seul 1988, anno in cui furono corse esclusivamente prove su strada. Tuttavia, quattro anni prima, ai VII Giochi paralimpici estivi di Stoke Mandeville il paraciclismo era stato sport dimostrativo. Il ciclismo su pista fa parte dei Giochi paralimpici dall'edizione 1996.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads