Timeline
Chat
Prospettiva
Parlamento d'Inghilterra
parlamento del Regno d'Inghilterra (1215-1707) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Parlamento d'Inghilterra (Parliament of England) fu la prima assemblea legislativa del Regno d'Inghilterra.
Remove ads
Storia
Le sue radici risalgono al periodo medievale, dopo lo sbarco dei normanni in Inghilterra. Il termine "Parlamento d'Inghilterra" apparve per la prima volta in documenti ufficiali nel 1230.
Con una serie di sviluppi incrementò il proprio potere a discapito del re d'Inghilterra, fino a quando nel 1640 una guerra civile tra le fazioni dei "Parlamentaristi" di Oliver Cromwell e dei "Realisti" sostenitori di Carlo I Stuart portò all'esecuzione del re nel 1649.
Divenne, dopo l'Atto d'unione, la base principale del Parlamento di Gran Bretagna, di seguito Parlamento del Regno Unito. Ciò fa del moderno Parlamento del Regno Unito uno dei corpi legislativi più antichi del mondo, secondo solo all'Althing, e per questo motivo ci si riferisce a lui col nominativo di "Madre di tutti i parlamenti".
Remove ads
Bibliografia
- Blackstone, Sir William. (1765). Commentaries on the Laws of England. Oxford: Clarendon Press.
- Davies, M. (2003). Companion to the Standing Orders and guide to the Proceedings of the House of Lords, 19th ed., su parliament.the-stationery-office.co.uk.
- Farnborough, Thomas Erskine, 1st Baron. (1896). Constitutional History of England since the Accession of George the Third, 11th ed. London: Longmans, Green and Co.
- "Parliament." (1911). Encyclopædia Britannica, 11th ed. London: Cambridge University Press.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parlamento d'Inghilterra
Collegamenti esterni
- The Guardian. (2005). "Special Report: House of Lords.", su politics.guardian.co.uk.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads