Timeline
Chat
Prospettiva

Oireachtas

parlamento della Repubblica d'Irlanda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oireachtas
Remove ads

L'Oireachtas Éireann (AFI: [ˈɛɾaxtəs ˌeːɾən], [iˈraxtəs ˌɛːran][1][2]) è il Parlamento di tipo bicamerale della Repubblica d'Irlanda. È composto dal Presidente della Repubblica e dalle due camere dell’Oireachtas: la camera dei rappresentanti, chiamata Dáil Éireann, e il Senato detto Seanad Éireann. Attualmente entrambe le camere hanno sede presso la Leinster House di Dublino.

Fatti in breve Stato, Tipo ...
Remove ads

Etimologia

La parola oireachtas deriva dalla parola irlandese airecht / oireacht che significa "assemblea deliberativa di uomini liberi” o “uomini liberi riuniti”, nonché “assemblea”/ “raduno”/ “patrimonio” / “territorio", e dalla parola airig ("uomo libero").[3] Il suo primo utilizzo documentato come nome di un organo legislativo si ebbe nello Stato Libero d'Irlanda.

Composizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
L'ultima riunione a College Green, nella città di Dublino, della Camera dei Comuni irlandese, la camera bassa del Parlamento irlandese, esistita dal 1297 al 1790. I membri della Camera dei Comuni erano eletti direttamente, ma con un diritto di voto molto restrittivo, simile a quello della Camera dei Comuni non riformata dell'Inghilterra e della Gran Bretagna contemporanee. I cattolici furono esclusi dalla rappresentanza nel Parlamento irlandese dal 1691, sebbene rappresentassero la stragrande maggioranza della popolazione irlandese all’epoca.

Il Dáil Éireann (Assemblea d'Irlanda) è un organo eletto a suffragio diretto e universale da tutti i cittadini irlandesi e britannici residenti che abbiano compiuto i diciotto anni. Le elezioni si tengono ogni cinque anni. La camera può essere sciolta anticipatamente su richiesta del Primo ministro irlandese, il Taoiseach.

Il Seanad Éireann (Senato d'Irlanda), al contrario, è un'assemblea non elettiva i cui componenti vengono scelti nel modo seguente: 43 senatori sono indicati dai consiglieri locali e dai parlamentari, 11 sono nominati dal Taoiseach e 6 sono scelti da due collegi elettorali universitari, che fanno capo alla National University of Ireland e al Trinity College di Dublino.

Il presidente della Repubblica è eletto ogni sette anni, per un massimo di due mandati. Se vi è consenso fra i partiti politici sul nome di un unico candidato, la nomina avviene senza necessità di elezione diretta, altrimenti si va alle elezioni.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads