Timeline
Chat
Prospettiva

Perimetro

lunghezza del contorno di una figura piana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il perimetro (dal greco perímetros, composto di perí, intorno, e métron, misura), in geometria, è la misura della lunghezza del contorno di una figura piana. Talvolta si indica con , da intendersi come "due volte ", dove è la metà del perimetro detto anche semiperimetro.

Remove ads

Formule

Riepilogo
Prospettiva

Poligoni

Nei poligoni, per trovare il perimetro bisogna sommare tra di loro i lati: (ad esempio in un quadrilatero ). Nei poligoni equilateri (come triangolo equilatero e quadrato) si può moltiplicare la lunghezza di un lato per il numero dei lati della figura (ad esempio nel quadrato di lato di lunghezza è ).

Cerchi

Thumb
La circonferenza di un cerchio

Nel cerchio il perimetro non è composto da lati ma da una linea continua curva i cui punti sono equidistanti da un punto chiamato centro. Questa linea è detta circonferenza.

La formula per trovare la lunghezza della circonferenza è:

o

dove:

  • indica la lunghezza della circonferenza;
  • indica il pi greco ();
  • indica il raggio del cerchio;
  • indica il diametro del cerchio.
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads