Timeline
Chat
Prospettiva
Pertengo
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Pertengo (Partengh in piemontese) è un comune italiano di 333 abitanti[1] della provincia di Vercelli in Piemonte.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Pertengo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 maggio 2015.[4]
«Stemma inquartato: nel primo, d'argento, alla croce di rosso; nel secondo, d'azzurro, ai tre tizzoni di nero, accesi di rosso, posti in banda, uno sopra l'altro; nel terzo, fasciato di quattro pezzi, di nero e di argento; nel quarto, cinque punti di verde equipollenti a quattro punti d'argento. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'argento, il motto, in lettere maiuscole di nero, Pro Te Teneo. Ornamenti esteriori da Comune.»
Nello stemma sono raffigurati i simboli che testimoniano il passato storico di Pertengo tra cui il blasone della famiglia Tizzoni. Il motto "Pro Te Teneo" ha dato origine al nome del paese.[5] Il gonfalone municipale è un drappo partito di bianco e di rosso.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads