Timeline
Chat
Prospettiva
Peter Fendi
pittore e illustratore austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Peter Fendi (Vienna, 4 settembre 1796 – Vienna, 28 agosto 1842) è stato un pittore e illustratore austriaco.

Biografia
Peter Fendi nacque a Vienna il 4 settembre 1796, figlio di Joseph ed Elizabeth Fendi. Suo padre era un insegnante di scuola.
Da bambino cadde da un fasciatoio, incidente che gli causerà danni irreparabili alla colonna vertebrale. Mostrò un talento per il disegno sin dall'infanzia. Nel 1810 venne ammesso all'Accademia di belle arti di Vienna, appena tredicenne, e studiò tre anni sotto la direzione di Johann Martin Fischer, Hubert Maurer e Giovanni Battista Lampi.
Incontrò poi Joseph Barth, collezionista d'arte e oculista personale di Giuseppe II e, attraverso alcune conoscenze di Barth di artisti influenti, nel 1818 trovò lavoro presso la Galleria imperiale di valute e antichità come illustratore ed incisore. Nel 1821 Fendi ricevettee una medaglia d'oro per la sua pittura ad olio Vilenica e, nel 1836, venne eletto membro dell'Accademia di belle arti di Vienna.
Fu più volte assunto sia da nobili che da gente comune come istruttore di disegno e pittura. Tra i suoi allievi figurano Carl Schindler e Johann Friedrich Treml.
Morì il 28 agosto 1842.
Remove ads
Illustrazioni erotiche
Di grande fama sono 40 acquerelli a contenuto erotico, tradizionalmente attribuiti a Peter Fendi. Nel 1910 è stata pubblicata l'opera a stampa «Vierzig erotische Aquarelle in Faksimilereproduktion», i cui originali sarebbero dovuti venire da Fendi e che da allora gli sono stati più volte erroneamente attribuiti.
Galleria d'immagini
- Autoritratto
- Il triste messaggio
- Ragazza alla lotteria
- L'occhiata furtiva
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Fendi
Collegamenti esterni
- Fendi, Peter, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Hans Tietze, FENDI, Peter, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (DE) Peter Fendi (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads