Timeline
Chat
Prospettiva

Petrologia

disciplina che studia e classifica le rocce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Petrologia
Remove ads

La petrologia, o scienza delle rocce, è una disciplina geologica, che attraverso l'uso di investigazioni di varia natura (soprattutto mineralogiche, cristallografiche, geochimiche e chimico-isotopiche), si occupa essenzialmente di problemi (fisici, chimici e biologici) inerenti alla genesi e le parentalità delle rocce.

Thumb
Griglia petrogenetica per Metapeliti (autori vari)
Thumb
Diagramma della serie di Bowen, una delle sequenze più note della petrologia
Thumb
Il migmatite è una delle rocce la cui formazione è più intensamente studiata in petrologia.

L'indagine petrologica si svolge sia con l'osservazione ed analisi diretta di campioni, sia sperimentalmente, ricreando in laboratorio le presunte condizioni genetiche delle rocce, sia come composizione chimica o mineralogica di partenza, che come parametri di pressione e temperatura osservando l'evoluzione composizionale della miscela di partenza durante le successive fasi di cristallizzazione dei minerali.

Una branca della petrologia è la petrografia e si differenziano in quanto quest'ultima disciplina si occupa principalmente di descrivere e classificare le rocce in termini di strutture, tessiture e composizione mineralogica. È un valido aiuto per le interpretazioni a scala di geologia regionale di tipo geodinamico e nelle ricostruzioni palinspastiche, ed è essenziale nell'analisi dei cicli litogenetici e dei loro bilanci composizionali.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Petrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di petrologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads