Timeline
Chat
Prospettiva

Philipp Petzschner

tennista tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Philipp Petzschner
Remove ads

Philipp Petzschner (Bayreuth, 24 marzo 1984) è un ex tennista tedesco.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.[1] Il suo punto di forza è il servizio, al quale è difficile rispondere o tenere in campo. Nello scambio il suo colpo migliore è il rovescio.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità conquista otto titoli tra cui spiccano Wimbledon 2010 e gli US Open 2011. Nell'aprile del 2011 raggiunge la sua migliore posizione con il nono posto. Tutte le finali vinte nel doppio le ha ottenute con l'austriaco Jürgen Melzer. In singolare vanta la trentacinquesima posizione raggiunta nel settembre 2009 e la vittoria di un titolo ATP 500, a Vienna contro Gaël Monfils.

Nel 2007 partecipa agli US Open venendo eliminato in quattro set da Tommy Haas al secondo turno. Nel 2008 partecipa agli US Open al doppio maschile venendo eliminato con il connazionale Christopher Kas ai quarti dai fratelli americani Bryan. Nel 2010 con il compagno di doppio Melzer ottiene il titolo di Wimbledon nel doppio maschile, mentre nel singolare viene eliminato da Rafael Nadal in un match lungo cinque set.

Nel 2012 supera le qualificazioni del Rosmalen Open e nel tabellone principale vince quattro match consecutivi garantendosi la finale. Nell'incontro decisivo e con davanti la testa di serie numero uno, David Ferrer, si arrende in due set. Prende parte anche a Wimbledon sia al singolare che al doppio (maschile e misto). Nel doppio misto supera soltanto il primo turno con la connazionale Angelique Kerber, nel singolare viene eliminato in cinque set da Florian Mayer e nel doppio maschile, con il solito Melzer, arriva alle semifinali ma non oltre.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (1)
ATP World Tour 250 (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 ottobre 2008 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Cemento (i) Francia (bandiera) Gaël Monfils 6-4, 6-4

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 giugno 2011 Germania (bandiera) Halle Open, Halle Erba Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber 7–6(5), 2-0 rit.
2. 23 giugno 2012 Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Open, 's-Hertogenbosch Erba Spagna (bandiera) David Ferrer 6-3, 6-4

Doppio

Vittorie (8)

Legenda
Grande Slam (2)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (1)
ATP World Tour 250 (5)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 7 febbraio 2010 Croazia (bandiera) Zagreb Indoors, Zagabria Cemento (i) Austria (bandiera) Jürgen Melzer Francia (bandiera) Arnaud Clément
Belgio (bandiera) Olivier Rochus
3-6, 6-3, [10-8]
2. 3 luglio 2010 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Austria (bandiera) Jürgen Melzer Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Romania (bandiera) Horia Tecău
6-1, 7-5, 7-5
3. 13 febbraio 2011 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) Austria (bandiera) Jürgen Melzer Francia (bandiera) Michaël Llodra
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6–4, 3–6, [10–5]
4. 16 luglio 2011 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Austria (bandiera) Jürgen Melzer Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Spagna (bandiera) Marc López
6-3, 6-4
5. 11 settembre 2011 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Austria (bandiera) Jürgen Melzer Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
6-2, 6-2
6. 19 ottobre 2014 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Cemento (i) Austria (bandiera) Jürgen Melzer Germania (bandiera) Andre Begemann
Austria (bandiera) Julian Knowle
7–6(6), 4–6, [10-7]
7. 23 luglio 2017 Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad Terra rossa Austria (bandiera) Julian Knowle Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
6–2, 3–6, [10–7]
8. 17 giugno 2018 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Erba Germania (bandiera) Tim Pütz Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Polonia (bandiera) Marcin Matkowski
7–6(5), 6-3

Finali perse (7)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (4)
ATP World Tour 250 (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 ottobre 2008 Austria (bandiera) Vienna Open, Vienna Cemento (i) Austria (bandiera) Alexander Peya Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Israele (bandiera) Andy Ram
1-6, 5-7
2. 18 luglio 2010 Germania (bandiera) Stuttgart Open, Stoccarda Terra rossa Germania (bandiera) Christopher Kas Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
Argentina (bandiera) Eduardo Schwank
6(5)–7, 6(6)–7
3. 8 gennaio 2012 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Austria (bandiera) Jürgen Melzer Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Canada (bandiera) Daniel Nestor
1-6, 2-6
4. 8 gennaio 2016 Qatar (bandiera) Qatar Open ATP, Doha Cemento Austria (bandiera) Alexander Peya Spagna (bandiera) Feliciano López
Spagna (bandiera) Marc López
4–6, 3–6
5. 14 febbraio 2016 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i) Austria (bandiera) Alexander Peya Francia (bandiera) Nicolas Mahut
Canada (bandiera) Vasek Pospisil
6(2)–7, 4–6
6. 27 febbraio 2016 Messico (bandiera) Abierto Mexicano de Tenis, Acapulco Cemento Austria (bandiera) Alexander Peya Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6(5)–7, 3–6
7. 30 aprile 2017 Spagna (bandiera) Barcelona Open, Barcellona Terra rossa Austria (bandiera) Alexander Peya Romania (bandiera) Florin Mergea
Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
4-6, 3-6
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads