Timeline
Chat
Prospettiva
Piano infralitorale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il piano infralitorale è un ambiente marino del dominio bentonico perennemente sommerso e delimitato superiormente dalla presenza delle specie vegetali che non sono in grado di sopportare emersioni prolungate, come per esempio le Cystoseira, ed inferiormente dalla profondità massima in cui è possibile la presenza delle fanerogame marine, quali la Posidonia oceanica. In Mediterraneo questo limite corrisponde a circa 35-40 metri, profondità alla quale giunge l'1% della luce incidente in superficie.
Il piano infralitorale può essere suddiviso in due sottopiani:
- infralitorale superiore;
- infralitorale inferiore.


Remove ads
Bibliografia
- Giuseppe Giaccone, Vincenzo Di Martino, Zonazione della vegetazione marina del Mediterraneo, in Appunti di biologia delle alghe. URL consultato il 10-10-2007 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2007).
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads