Timeline
Chat
Prospettiva
Polieno (retore)
retore antico macedone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Polieno (in latino Polyaenus Macedo, in greco antico: Πολύαινος?, Polýainos; Macedonia, II secolo d.C. – ...) è stato un retore macedone antico, vissuto al tempo degli Antonini.
Biografia
Non si sa molto della vita di Polieno. Della sua attività è rimasta solo l'opera Στρατηγήματα ("Stratagemmi"), una raccolta di circa 900 massime di strategia militare dedicato agli imperatori Marco Aurelio (161-180) e Lucio Vero (161-169).
Stratagemmi
Divisa in otto libri, l'opera era in origine una raccolta di 900 fra aneddoti, esempi di coraggio o di virtù militari, detti memorabili e astuzie di guerra; degli originari otto libri, parti del sesto e settimo libro sono mutile, e dei 900 stratagemmi iniziali ne sono rimasti 833.
L'opera è scritta in un greco arcaicizzante. Nonostante molti errori di giudizio e di fatto, l'opera non è priva di valore storico. Fu studiata diligentemente anche dall'imperator bizantino Leone VI il Saggio che scrisse sulle tattiche militari. Esiste una traduzione italiana del XVI secolo di Lelio Carani.
Remove ads
Bibliografia
- (EN) William Smith (a cura di), Polyaenus, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
- Arnaldo Momigliano, POLIENO, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. URL consultato il 29 maggio 2023.
- Polieno, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Bompiani, 1957, p. 197, SBN PAL0199718.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Polieno
Wikisource contiene una pagina dedicata a Stratagemmi
Collegamenti esterni
- (EN) Polyaenus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Polieno, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Polieno, su Open Library, Internet Archive.
- Polieno, Stratagemmi, trad. in lingua italiana di Nicolò Mutoni, 1552.
- Polieno, Stratagemmi, trad. in lingua italiana di Lelio Carani, 1821.
- Polieno, Stratagemmi, trad. in lingua inglese di E. Shepherd, su attalus.org.
- Polieno, Stratagemmi, trad. in lingua inglese, su websfor.org.
- Polieno, Stratagemmi, trad. in lingua francese di Gui-Alexis Lobineau, 1840, su remacle.org.
- Polièno, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 maggio 2023.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads