Timeline
Chat
Prospettiva

Poliorcetica

arte degli assedi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Poliorcetica
Remove ads

Poliorcetica, dal greco poliorketikon (πολιορκητικόν), letteralmente "espugnazione di città", è il termine che designa l'arte di assediare ed espugnare le città fortificate.

Thumb
Utilizzo di un cheirosiphōn (sifone a mano) in funzione di lanciafiamme per lanciare il fuoco greco contro le mura di un castello durante un assedio medievale. Tratto dalla Parangelmata poliorcetica di Erone di Bisanzio.

Il corrispondente corpo di conoscenze ha rivestito grandissima importanza bellica e politica (basti pensare ad Alessandro Magno) fino a tutto il XIX secolo. Sono quindi numerosi e importanti gli studiosi che si sono occupati di questi argomenti e degli argomenti collegati riguardanti le fortificazioni. Tra questi ricordiamo:

In seguito venne definita arte ossidionale o tecnica dell'assedio.

Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads