Timeline
Chat
Prospettiva

Complesso archeologico di Pranu Muttedu

sito archeologico nel comune italiano di Goni (SU) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Complesso archeologico di Pranu Muttedumap
Remove ads

Il complesso archeologico di Pranu Muttedu è una delle più importanti aree funerarie della Sardegna preistorica ed è situato nei pressi di Goni, piccolo centro abitato nella città metropolitana di Cagliari. L'area del parco ha un'estensione di circa 200.000 metri quadrati. Il complesso presenta un'alta concentrazione di menhir e megaliti circa sessanta (seconda solo al vasto complesso di "Biru 'e Concas" di Sorgono, dove sono stati censiti circa 200 menhir) variamente distribuiti in coppie, allineamenti o gruppi.

Fatti in breve Pranu Muttedu, Localizzazione ...
Fatti in breve Bene protetto dall'UNESCO, Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le domus de janas ...

Nell'area è inoltre presente una necropoli ipogeica a domus de janas con tre circoli tombali.

Il complesso è stato oggetto di scavo da parte di Enrico Atzeni, in più riprese a partire dal 1980.

In una delle più diffuse guide sulla Sardegna è definita "la Stonehenge sarda"[1], benché possa comunque essere considerata più antica della Stonehenge inglese.

Assieme ad altre aree archeologiche prenuragiche, nel 2025 il sito è stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.[2]

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads