Timeline
Chat
Prospettiva

Premi Oscar 1948

20ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 20ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 20 marzo 1948 a Los Angeles, allo Shrine Civic Auditorium, condotta dagli attori Dick Powell e Agnes Moorehead.

Vincitori e candidati

Riepilogo
Prospettiva

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

Miglior film

Miglior regia

Miglior attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Miglior attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Miglior sceneggiatura

Miglior sceneggiatura originale

Miglior soggetto

Miglior fotografia

Miglior scenografia

Migliori effetti speciali

Miglior montaggio

Miglior sonoro

Migliore colonna sonora

Miglior canzone

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

  • Goodbye, Miss Turlock, regia di Edward L. Cahn
  • Brooklyn, U.S.A., regia di Arthur Cohen
  • Moon Rockets, regia di Robert Carlisle
  • Now You See It, regia di Richard L. Cassell
  • So You Want to Be in Pictures, regia di Richard L. Bare

Miglior cortometraggio a 2 bobine

  • Climbing the Matterhorn, regia di Irving Allen
  • Champagne for Two, regia di Mel Epstein
  • Fight of the Wild Stallions, regia di Thomas Mead
  • Give Us the Earth, regia di Gunther von Fritsch
  • A Voice Is Born: The Story of Niklos Gafni, regia di Ben Blake

Miglior cortometraggio documentario

  • First Steps, regia di Hans Burger
  • Passport to Nowhere, regia di Frederic Ullman Jr.
  • School in the Mailbox, regia di Australian News & Information Bureau

Miglior cortometraggio d'animazione

Remove ads

Premi speciali

Premio speciale al miglior film straniero

Oscar onorario

  • James Baskett per la sua abile e calda interpretazione dello zio Remus, amico e narratore ai bambini del mondo, nel film della Walt Disney I racconti dello zio Tom
  • Bill & Coo nel quale arte e pazienza si mescolano in un nuovo e divertente uso del mezzo cinematografico.
  • William N. Selig, Albert E. Smith, Thomas Armat e George K. Spoor un piccolo gruppo di pionieri le cui convinzioni in un nuovo mezzo e i cui contributi al suo sviluppo, spianarono la strada sul quale il cinema è progredito, durante le loro vite, dall'oscurità alla fama mondiale.
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads