Timeline
Chat
Prospettiva

Premi speciali (Giro d'Italia)

riconoscimenti assegnati durante la corsa a corridori o squadre per meriti particolari Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Premi speciali del Giro d'Italia sono riconoscimenti assegnati a corridori o squadre per meriti particolari nelle singole edizioni del Giro d'Italia. Tali premi si affiancano alle maglie rosa, ciclamino, azzurra e bianca che contraddistinguono i leader delle classifiche principali.

Voce principale: Giro d'Italia.
Remove ads

Trofeo Bonacossa

Il Trofeo Bonacossa, intitolato ad Alberto Bonacossa, viene assegnato da una giuria di giornalisti per premiare la più bella impresa del Giro d'Italia.

Remove ads

Trofeo Vincenzo Torriani

Il Trofeo Vincenzo Torriani, istituito nel 1996 dopo la morte dello storico organizzatore del Giro, premia il vincitore della tappa in cui si celebra la Cima Coppi.

Remove ads

Premio Fuga Pinarello

Il Premio Fuga Pinarello, nato come Premio Fuga Piaggio, viene assegnato al corridore che percorre più chilometri in fuga durante l'intera edizione della corsa; i punti sono assegnati nelle situazioni in cui la fuga principale è composta al massimo da 10 corridori, che sono in fuga da almeno 5 chilometri. Dal 2013 è dedicata alla memoria di Cesare Pinarello, scomparso il 2 agosto dell'anno precedente.

Premio Azzurri d'Italia

Il Premio Azzurri d'Italia veniva assegnato dall'Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d'Italia, di cui era presidente onorario Fiorenzo Magni vincitore di tre edizioni del Giro.

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads